da max | Lug 29, 2021 | Cronaca in analisi, Io, tu, noi
Vent’anni fa, proprio in questi giorni, si riuniva a Genova, in occasione dell’incontro dei potenti della terra, impegnati nella definizione delle strategie economiche che avrebbero riguardato l’andamento sociale mondiale nei tempi immediatamente a venire, si riuniva...
da max | Giu 11, 2021 | Cronaca in analisi, Io, tu, noi, Pensiero psicoanalitico
Avere il coraggio di avvicinarsi al discorso della malattia mentale, sfiorare le radici del sapere psicologico, significa paura. Paura di non farcela, paura di ciò che non si conosce, paura di quella che è la più grande tentazione dell’essere umano, cioè...
da max | Giu 4, 2021 | Cronaca in analisi, Io, tu, noi
Un ragazzo di 23 anni, Musa Balde, originario della Guinea, paese dell’Africa occidentale, è stato selvaggiamente picchiato con bastoni e spranghe da tre uomini a Ventimiglia nei primi giorni dello scorso maggio. Gli aggressori individuati sono due siciliani originari...
da max | Gen 27, 2021 | Cronaca in analisi
In occasione della giornata della memoria, proponiamo alcune riflessioni psicoanalitiche che permettano di confrontarci con l’importanza e la fatica del rinnovare la testimonianza e il ricordo dei crimini contro l’umanità. Il primo problema è il ricorso...
da max | Nov 8, 2020 | Cronaca in analisi, Senza categoria
Siamo sotto la pressione di un allarme sanitario mondiale che ci ha colto impreparati e che richiede a tutti noi di attivare funzioni adattive mature per fronteggiarlo. Senza dubbio il momento storico che stiamo attraversando affronta emergenze su molti, troppi...